Green Travel Awards, i premi del turismo sostenibile

C’è turismo e turismo e per esaltare quello di eccellenza anche quest’anno il GIST- Gruppo italiano stampa turistica- assegnerà i Green travel award 2015. Giunti ormai alla loro terza edizione gli award intendono premiare tutti i soggetti che nel mondo del turismo si sono impegnati a realizzare servizi e hanno promosso un turismo sostenibile e responsabile. I premi saranno assegnati tra pochi giorni all’interno della BIT Borsa internazionale turismo di Milano.

Questo premio, nato nel 2013 all’interno del GIST stesso, vaglia tutte le candidatura sollecitate dagli stessi soci del gruppo, e si basa sulle segnalazioni e verifiche di altri uffici stampa. Tutti i giudizi partono dalle linee guida della “Carta europea per il turismo sostenibile e responsabile” che il coordinatore del comitato scientifico di AITR – Associazione italiana turismo responsabile”, Alberto Dragone così spiega : “In occasione della terza edizione del premio, il Gist rinnova l’impegno ad essere parte attiva nella segnalazione di realtà che realizzano attività turistiche innovative sul doppio fronte della sostenibilità e della responsabilità, due temi che insieme rappresentano la chiave di volta per un duraturo turismo nel futuro delle comunità locali italiane. In particolare – continua Dragone -per le strutture ricettive si dovrà tenere presente il loro coinvolgimento nella comunità locale, l’attenzione alle specificità culturali e ambientali, la presenza di informazioni sugli aspetti sociali della destinazione dove sono collocate, la minimizzazione degli impatti ambientali dell’attività turistica e il rispetto delle normative vigenti”.

La scorsa edizione ad esempio ha visto vincere piccolissime realtà come il B&B “Il Paluffo” di Fiano, Certaldo (Firenze). Il Paluffo, B&B composto da sole otto camere, nasce dalla ristrutturazione di una casa torre del XV secolo, e tra le caratteristiche uniche vi è la biopiscina balneabile, che è ripulita esclusivamente grazie a piante acquatiche. O ancora il “Theiner’s Garten di Gargazzone nei pressi di Merano. Questa struttura è stata premiata per la sua BIO Spa grazie all’uso esclusivo di prodotti a componenti bio in collaborazione con un produttore di cosmetici naturali altoatesini.

Sono 5 le categorie che verranno premiate: green accomodation (agriturismi/bed & breakfast), bio spa, villaggi eco, ospitalità con gusto, a km zero, tour operator/organizzatori di viaggi. La giuria sarà composta da: Paolo Crespi (free lance, presidente), Diana De Marsanich (Natural Style), Bruno Gambacorta (RAI), Elena Pizzetti (free lance), Edoardo Stucchi (free lance).

Via TODAY.it

maggio 10th, 2015 by